01 Un mito della Profumeria, reinventato da un' artista all'avanguardia

Inattesa e futuristica, un'unione che solo la Maison è in grado di orchestrare. Quella di un mito della profumeria moderna, Mitsouko, reinventato da una giovane artista francese contemporanea. Questa edizione d'eccezione limitata a 8 pezzi unisce l'arte contemporanea e savoir-faire secolare, secondo l'approccio creativo tipico di Guerlain.

02 Jeanne Briand, il soffio creatore

Guerlain dà carta bianca all'artista Jeanne Briand, un'artista visiva francese Diplomata presso l'École Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi nel 2015, si forma anche nella lavorazione del vetro e, in particolare, nella soffiatura a bocca. Nel suo atelier-laboratorio, l'artista sperimenta con materiali, molecole ed emozioni. Interpreta le forme dal punto di vista della materia che le determina, unendo tecnologie industriali e pratiche antichissime, a partire da materiali come il vetro, l'argilla, la pelle o i tubi in acciaio.

03 Un flacone d'eccezione fuori dal comune

Jeanne Briand crea per la Maison un flacone d'eccezione in vetro soffiato a bocca, realizzato attraverso la stessa procedura, che l'artista ebbe modo di mettere in pratica in una soffieria francese. Vera e propria danza tra l'artista e gli artigiani dell'atelier: il vetro in fusione viene raccolto e quindi soffiato attraverso una cannuccia. Tra linee essenziali e volumi opulenti, il flacone, da pura materia fluida diviene cristallo.

04 Quando scende la notte

Nera, come il mistero di un amore proibito, l'opera si svela nella sua essenza più autentica quando scende la notte, animata dalla fosforescenza di un blu avvolgente. Ogni pezzo è reso unico dalla diversa distribuzione dei pigmenti luminosi nel vetro. Riflessione su tangibile e intangibile, questo flacone fuori dal comune dà vita a quell'arte dell'invisibile che è il profumo...

05 Mitsouko, un mito, un mistero

La scelta di Mitsouko come fonte di ispirazione per questa edizione d'eccezione riveste un significato simbolico particolare. La fragranza, dono d'infanzia della madre e, pertanto, particolarmente cara a Jeanne Briand, è un'icona assoluta per tutti i Parfumeur. Nata nel 1919, è la prima fragranza cipriata fruttata di questa famiglia olfattiva astratta. Questo profumo, tensione tra la notte e il giorno, resta ancora oggi un paradosso. Una fragranza luminosa, tenera, vibrante e notturna. Luminosa grazie alla sfumatura di Bergamotto, cara a Guerlain. Tenera per le sue Note di Pesca che Jacques Guerlain, per primo, ha inserito in un Accordo Chypré Legnoso e Misterioso adornato con Note di Cuore di Gelsomino e Rosa di Maggio. Vibrante grazie alla vivacità delle Spezie. E notturno, come un amore proibito, espresso attraverso le Note di Fondo Legnose di Mousse di Quercia e di Vetiver dagli accenti salini.

06 Mitsouko Absolu 17, la rivisitazione luminosa di un'icona

Il flacone futurista creato da Jeanne Briand era destinato a contenere una creazione olfattiva audace, frutto dell'incredibile talento ed esperienza di Thierry Wasser, Maître Perfumeur Guerlain, e Delphine Jelk, Parfumeur e Direttrice creativa di Guerlain. Un Absolu de Parfum composto esclusivamente per questa edizione limitata: Mitsouko Absolu 17 (numero fortunato dell'artista). I Parfumeur Guerlain donano una visione radicale, assolutamente contemporanea, della prima fragranza cipriata fruttata della storia. L'overdose di Bergamotto è resa ancora più scintillante dal luccichio del Pepe Rosa. Le Note di Pesca dell'originale fragranza diventano Albicocca. Rotondo, carnale, il profumo si arricchisce di Assoluta di Rosa e di un Accordo di Iris. Per accentuare la tensione della creazione, i Parfumeur hanno aggiunto alle Note di Cuore Fruttate e Floreali, Note di Fondo estremamente "vintage" di Mousse di Quercia, Vetiver e Cuoio.

07 L'installazione, ricordo di un giardino giapponese

In omaggio al Giapponismo che ha ispirato l'originale Mitsouko, l'installazione che magnifica il flacone di Jeanne Briand prende ispirazione da un giardino giapponese. L'opera si staglia su un ramo nero che sembra riprendere una stampa di Hokusai, ornato da foglie nere e argento, omaggio alle tonalità olfattive di Mitsouko. Due ciottoli piatti in vetro e uno dalla forma fluida disegnano un movimento che ricorda quello del flacone. Fonte di ispirazione di Mitsouko Absolu 17, Mitsouko è contenuto in versione Eau de Parfum in un iconico flacone “dal cuore capovolto” in cristallo di Baccarat. Tutti gli elementi di quest'opera d'eccezione sono presentati in un cofanetto portagioie su misura rivestito in pelle nera.