Unendo il loro eccezionale savoir-faire, la Maison Guerlain e l’atelier di ricamo Haute Couture Baqué Molinié hanno reinventato l’iconico Flacone Api dando vita a un’opera d’arte limitata e numerata di rara eleganza. In occasione della prima celebrazione dell’Eid, la parte superiore del famoso Flacone Api è impreziosita da un raffinato capolavoro: una parure interamente ricamata a mano composta da madreperla e pietre di luna dal colore bianco scintillante, un’opera realizzata dall’atelier parigino come tributo alle meraviglie dell'architettura araba.
Fondato nel 2018 da Laetitia Baqué e Victor Molinié, l'atelier Baqué Molinié è specializzato nella creazione tessile e nel ricamo e collabora con le più prestigiose Maison di Haute Couture francesi. Questa coppia di creatori realizza dei veri e propri gioielli ricamati, tramandando così un savoir-faire tradizionale in cui la meraviglia compete con le tecniche più complesse.
L'ornamento ideato da Baqué Molinié per il Flacone Api si ispira all'architettura eterea della cupola dell'Alhambra e lega un rigoroso savoir-faire a tecniche di ricamo d'eccezione. Perle in madreperla e vetro, catene di sfere con sfaccettature dorate, cabochon di pietre di luna e paillettes bianche si intrecciano armoniosamente su colletti in organza di seta. Le decorazioni eleganti, ricamate ad ago con filo molto sottile, ricordano dei prismi incastonati a forma di nido d'ape, che si ispirano ai famosi soffitti a muqarnas.
Per realizzare questo squisito ornamento di perle, l'atelier Baqué Molinié realizza su piano un modello composto da quattro colletti finemente ricamati a mano. Creato per fondersi con le curve voluttuose dell'iconico flacone, l'ornamento traforato svela delicatamente il prezioso nettare al suo interno. Quintessenza dell'eleganza, cristalli e micro-perle sono ricamati in caviale tra le fessure di ogni elemento in madreperla fondendo armoniosamente i materiali come in un mosaico. Un lavoro di precisione eccezionale che conferisce a ogni creazione un carattere unico.
Al centro della ricca simbologia Medio-orientale, la perla è onnipresente nelle leggende ancestrali e nei poemi lirici, in cui viene spesso utilizzata come metafora del sublime e dell'inestimabile. A questo gioiello proveniente dal mare vengono attribuite qualità quali la purezza, la bellezza perfetta, la saggezza e la femminilità. Fin dall'antichità, la sfera lucente la cui rarità e bellezza sono da sempre simbolo di lusso, prosperità e nobiltà, viene presentata come tesoro naturale proveniente principalmente dal Golfo Persico.
"ABBIAMO VOLUTO DECORARE LA PARTE SUPERIORE DEL FLACONE CON UNO SFAVILLANTE ORNAMENTO DI PERLE PER ESALTARNE LE CURVE VOLUTTUOSE. LA NOSTRA VISIONE TRAE LA SUA ESSENZA DALL'ARCHITETTURA DELLA CUPOLA DELL'ALHAMBRA, EVOCAZIONE SUBLIME DI UN ARTIGIANATO ARABO ANCESTRALE."
Laetitia Baqué e Victor Molinié
Questo capolavoro è impreziosito dall'esclusivo sillage Perle Impériale, nella versione Estratto, la più lussuosa e ricca tra le concentrazioni. Quest'opera d'arte olfattiva si apre su un Bergamotto luminoso, prima di rivelare il cuore di accordo di Fico carnoso e invitante. Questo sillage poudré evoca l'essenza dell'Oriente, rappresentata da un fondo legnoso di Sandalo, sublimato dalla Mirra e da note di Cuoio.