01 UNA CREAZIONE D'ECCEZIONE IN COLLABORAZIONE CON LEE UFAN

Per questa edizione limitata e numerata, la Maison Guerlain ha collaborato con una personalità di spicco dell'arte contemporanea: Lee Ufan. L'artista sudcoreano ha impiegato tutto il suo genio creativo in questa creazione inedita, rivisitando il celebre flacon quadrilobé in una grandiosa versione in porcellana, creata da Bernardaud e contraddistinta da una purezza straordinaria. In occasione di questa collaborazione esclusiva, il prezioso flacone svela una fragranza floreale d'eccezione, Souvenir d'Orchidée, realizzata a quattro mani dal pittore e Delphine Jelk, Direttrice creativa Fragranze e Parfumeure Guerlain.

02 UNO SPARTITO OLFATTIVO A QUATTRO MANI

Una fragranza esclusiva per una collaborazione esclusiva. Questo flacone unico contiene una fragranza inedita, frutto del sodalizio creativo di Lee Ufan e Delphine Jelk, Direttrice creativa Fragranze e Parfumeure Guerlain. Souvenir d’Orchidée è un profumo floreale con note acquatiche che rende omaggio all'Orchidea di montagna. La fragranza si apre con le note floreali e pungenti dell'Angelica, accompagnata da un accordo di Gelsomino-Iris in una nuvola di Muschi, Ambretta e Tintura di Ambra che rievoca la purezza e l'elevazione dell'anima. Il profumo è arricchito da accenti minerali che regalano all'insieme un registro salino e iodato - un omaggio alla mineralità e alla maestosità della montagna.

03 LEE UFAN, PITTORE DELL'INFINITO

Le composizioni dell'artista celano una profonda complessità dietro alla loro apparente purezza. Nelle sue tele immacolate ogni pennellata, intrisa di colori acrilici pigmentati, crea un dialogo poetico tra lo spazio dipinto e gli spazi bianchi. L'opera si trasforma così in un luogo d'incontro che invita ogni spettatore a vivere l'arte in un'ottica introspettiva. Il bianco diventa uno spazio di immaginazione, in cui l'uomo entra in contatto con una dimensione superiore, aprendosi al mondo esterno e all'infinito.

04 LA PUREZZA DELLA PORCELLANA BERNARDAUD

Realizzato interamente in porcellana a Limoges, questo flacone dal design iconico, le cui origini risalgono al 1908, testimonia il perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Questo gioiellino di porcellana nasce nella prestigiosa versione da due litri proprio negli atelier Bernardaud, fondati oltre 160 anni fa. Dalla creazione degli stampi alla fase di cottura, ogni flacon quadrilobé è frutto di una lavorazione artigianale d'eccezione che attinge a un savoir-faire secolare e a una costante ricerca di innovazione.

"VOGLIO INSTAURARE UN DIALOGO POETICO CON LO SPETTATORE AFFINCHÉ L'OPERA STIMOLI LA SUA IMMAGINAZIONE E GLI PERMETTA DI PROIETTARSI AL DI LÀ DELLA TELA, PER APRIRSI AL MONDO ESTERNO, ALL'INFINITO."

LEE UFAN

05 UN CAPOLAVORO MINIMALISTA E UNIVERSALE

Grazie alle sue molteplici sfaccettature, il flacone diventa la tela immacolata dell'artista. Il suo design apparentemente semplice è sublimato da un'audace linea verde che infonde un'idea di energia e movimento. Associato alla vita eterna nella cultura giapponese, nonché simbolo di equilibrio, natura e rinascita, il verde - un colore raramente utilizzato da Lee Ufan - richiama il legame tra arte e questioni ambientali. Il flacon quadrilobé si trasforma in un'autentica opera d'arte che invita a riflettere sulla creazione, sulla bellezza toccante della semplicità e sull'opulenza del minimalismo.