Creato nel 1853 in occasione del matrimonio dell'Imperatrice Eugenia con Napoleone III, il Flacone Api diventa ancora una volta una creazione d'eccezione grazie al talento del gioielliere parigino Philippe Ferrandis. Simbolo di protezione e romanticismo, questa creazione realizzata a mano presenta un prezioso albero di melo, uno dei cui fiori è una spilla che può essere indossata anche da sola. Un'interpretazione straordinariamente raffinata della tradizione profumiera del Bouquet de la Mariée, in 53 creazioni uniche, in edizione limitata e numerata.
Philippe Ferrandis, gioielliere francese, coltiva da oltre trent'anni l'essenza della rarità con creazioni uniche che rappresentano il perfetto equilibrio tra raffinatezza e immaginazione. L'artista sublima quello che la natura gli offre, dalle pietre raffinate, che taglia e incastona, ai metalli che lavora per impreziosirli. Attraverso le sue creazioni, il poliedrico gioielliere ama raccontare storie e, con questa nuova edizione del Bouquet de la Mariée, rende omaggio alla natura e alla femminilità.
L'iconico Flacone Api è impreziosito da una straordinaria interpretazione del bouquet da sposa, in un'opera che unisce natura ed eccellenza. L'albero, che si innalza da una base su misura, avvolge i suoi rami color rame intorno al flacone, in un abbraccio prezioso e protettivo. Il più straordinario dei ventinove fiori d'oro sboccia su una spilla rimovibile, offrendo la possibilità di indossare un oggetto prezioso e delicato del Bouquet de la Mariée.
Dopo esser stato abbozzato su carta, ciascun componente è realizzato a mano negli atelier parigini di Philippe Ferrandis. Il tronco, i rami e i fiori in ottone e rame martellato sono lavorati con precisione orafa e scolpiti con una fiamma per evocarne le trame ondulate. I fiori sono poi placcati in oro 24 carati, smaltati e incastonati con una pioggia di cristalli e perle, che conferisce a ciascuno un'aura e uno scintillio ineguagliabili.
"HO CERCATO DI POSARE SU QUEST'OGGETTO ICONICO UNA VISIONE DELL' AMORE MOLTO PERSONALE, PENSANDOLO COME UN GIOIELLO".
- PHILIPPE FERRANDIS
Come una rappresentazione dell'invisibile, i fiori di questo straordinario albero di melo evocano l'iconica fragranza che custodiscono: Bouquet de la Mariée. Una composizione floreale che non appassirà mai per celebrare un inno all'amore. Nel suo sillage, il bouquet si apre su una nota di Fiori d'Arancio, fiore portafortuna del matrimonio, accompagnata da un accordo gourmand di Confetti, che sboccia in una nuvola di Muschi Bianchi, Vaniglia e Incenso.